L’Ospedale Garibaldi di Catania è una struttura sanitaria di grande importanza nella città siciliana. Fondato nel 1898, ha subito una serie di ampliamenti e ristrutturazioni nel corso degli anni per adeguarsi alle sempre crescenti esigenze della comunità.
Oggi, con oltre 1000 posti letto, l’Ospedale Garibaldi è in grado di offrire una vasta gamma di servizi medici e chirurgici, tra cui neurochirurgia, cardiologia, oncologia, ortopedia, traumatologia e molto altro.
La struttura è inoltre dotata di moderne attrezzature e tecnologie all’avanguardia, che permettono di garantire una diagnosi e una cura rapida ed efficiente delle patologie più complesse.
L’Ospedale Garibaldi di Catania è quindi un punto di riferimento per la salute della comunità locale e nazionale, un luogo dove la professionalità e la dedizione del personale si uniscono alla più moderna tecnologia per garantire il benessere dei pazienti.
Scopri la nuova stazione “Fontana” e il tunnel che collega la metropolitana all’ospedale di Nesima! 🚆💙 Approfitta delle giornate gratuite per il personale! 🏥✨
Un intervento innovativo salva una paziente con Sindrome di Bouveret, dimostrando l’importanza della diagnosi precoce e della multidisciplinarietà. 💪🏼🏥✨
Sparatoria “tranquillamente” eseguita alla luce del giorno a San Cristoforo: chi è il 34enne accusato di tentato omicidio e possesso illegale di armi a Catania
L’incidente stradale nel Catanese coinvolge dei giovanissimi, tutti su un’Audi Q5 (SUV): un morto oltre dei gravi feriti. Chi è la vittima dell’incidente mortale