Il porto di Catania, situato lungo la costa del Mar Ionio, è uno dei porti più importanti dell’isola siciliana. La sua posizione geografica strategica lo rende un punto di partenza ideale per i traghetti che collegano la Sicilia con il continente italiano e le altre isole dell’arcipelago.
Il porto di Catania è stato fondato già in epoca greca, ma ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli. Oggi il porto offre una vasta gamma di servizi per soddisfare le esigenze dei visitatori, tra cui ristoranti, bar, negozi, e parcheggi.
Il porto è inoltre uno dei luoghi di attrazione turistica più importanti della città di Catania, con la sua affascinante passeggiata sul mare e la vista mozzafiato sul vulcano Etna, che si erge maestoso alle spalle del porto.
La pista ciclabile al Porto di Catania prende forma. Sfortunatamente ci sarebbero già delle problematiche segnalata (e documentate) da Legambiente Catania e Lungomare Liberato
Si aggiunge un tassello per la tanto discussa pista ciclabile al Porto di Catania (in ritardo nella realizzazione) con la posa della resina rossa anziché beige come nel rendering. La critica di Lungomare Liberato
Intervento di Guardia Costiera e Polizia Scientifica per dare le prime risposte al Porto di Catania. Cadavere rinvenuto all’interno di un peschereccio fermo da molto tempo
A trionfare sono sempre le grandi città ma Catania emerge nella classifica. A Natale circa il 71% degli italiani viaggerà verso altre città: lo studio e i dati
Cittadino riprende il maltempo a Catania dal Porto di Catania. Apparentemente, la pista ciclabile incentiva l’azione del nubifragio trasformando la strada in un fiume (video di Catania Today)
Sequestrati 540 chili di cocaina ed effettuati cinque arresti sul peschereccio: droga per un valore di 100 milioni di euro recuperata in mare dalla Guardia di Finanza