Benvenuti sulla pagina protezione civile {location}.
La Protezione Civile di {location} è un’organizzazione composta da professionisti altamente qualificati, volontari e risorse tecniche, che si dedica alla prevenzione e alla gestione delle emergenze sul territorio.
L’obiettivo principale della Protezione Civile di {location} è quello di salvaguardare la vita e i beni dei cittadini, intervenendo in caso di situazioni di emergenza come terremoti, alluvioni, incendi e altre calamità naturali.
L’organizzazione opera in stretta collaborazione con le istituzioni locali, regionali e nazionali per garantire la massima efficienza e tempestività delle attività di soccorso e assistenza alle persone colpite dagli eventi catastrofici.
Inoltre, la Protezione Civile di {location} promuove campagne di sensibilizzazione e informazione per la prevenzione dei rischi e la diffusione della cultura della sicurezza, con l’obiettivo di coinvolgere tutta la comunità nell’importante compito di garantire la protezione del territorio e della sua popolazione.
Unità cinofila della Protezione Civile della Regione Sicilia ritrova persona scomparsa a Chiaramonte Gulfi. La vicenda si risolve grazie al fiuto del cane “Kira”.
Esercitazione a Palazzo Adriano con oltre 200 volontari provenienti da tutta la Sicilia. Organizzata dal Coordinamento Magna Vis Sicilia, conclusa con successo.
Delegazione Giapponese in Visita alla Protezione Civile Siciliana per lo studio delle attività in emergenza e dei piani di intervento in caso di catastrofi naturali.
Prot. Civile Sicilia consegna nuovi pick-up a volontari per contrasto incendi. Cerimonia sabato 11 a Palermo con autorità regionali presenti. Foto di Arcangelo Ruffino.
Esercitazione regionale Protezione Civile su rischio incendi ad Alcara li Fusi (ME) il 20 aprile. Coinvolte varie province siciliane e attività formative previste.
La Protezione Civile della Regione Sicilia istituisce la cabina di regia per affrontare l’emergenza siccità. Schifani: “Team di professionisti per gestire la crisi”.
La Protezione Civile della Regione Sicilia istituisce una cabina di regia per affrontare l’emergenza idrica. Schifani coordina un team di professionisti per mitigare la crisi.
La Protezione Civile della Regione Sicilia assiste alla Processione dei Misteri a Trapani, contribuendo alla sicurezza dell’evento con personale e attrezzature specializzate.
Formazione di protezione civile per Sindaci: aggiornamento su gestione emergenze il 4 e 5 aprile 2024. Scopri come partecipare all’evento nel comunicato della Protezione Civile Sicilia.