La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, è una terra di straordinaria bellezza e ricchezza culturale. Famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, offre un mix di spiagge incantevoli, colline rigogliose e vulcani imponenti come l’Etna. Le città storiche come Palermo e Siracusa ospitano un patrimonio unico di arte e architettura.
La cucina siciliana, rinomata nel mondo, incanta con sapori intensi e tradizioni culinarie secolari.
La Protezione civile in Sicilia destina oltre 1,5 milioni di euro ai Comuni per autobotti per contrastare la siccità. Contributi per manutenzione e acquisto mezzi idrici.
La Regione Sicilia investe 68 milioni per ricerca e innovazione. Tamajo vuole fare della Sicilia un polo d’eccellenza. Scopri le opportunità per imprese e ricerca!
Convegno il 9 luglio a Palermo sulla riorganizzazione del sistema sanitario e dell’assistenza territoriale in Sicilia, in linea con il Pnrr e il Dm 77/2022.
Nave cisterna della Marina Militare pronta a rifornire aree dell’Agrigentino e del Gelese colpite dalla siccità. Iniziano gli interventi per affrontare l’emergenza idrica.
Boom di visitatori per i beni culturali in Sicilia nel 2024. Scarpinato: «La Sicilia è la meta privilegiata». Numeri record per i principali siti archeologici e musei dell’isola.
La Regione Sicilia richiede una relazione dettagliata ai direttori dei Policlinici e Asp sull’acquisizione dei dispositivi indagati per corruzione nella sanità.
Inaugurata la fermata De Gasperi a Palermo, passo decisivo per il completamento del passante ferroviario. Impegno per la qualità dei trasporti in Sicilia.
La Regione Sicilia adotta gli “Uffici di prossimità” per rendere la giustizia più accessibile ai cittadini, con sportelli territoriali per depositare istanze e ottenere servizi di consulenza e orientamento.