La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, è una terra di straordinaria bellezza e ricchezza culturale. Famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, offre un mix di spiagge incantevoli, colline rigogliose e vulcani imponenti come l’Etna. Le città storiche come Palermo e Siracusa ospitano un patrimonio unico di arte e architettura.
La cucina siciliana, rinomata nel mondo, incanta con sapori intensi e tradizioni culinarie secolari.
Firmati protocolli di legalità per la costruzione dell’autostrada Ragusa-Catania. Obiettivo: contrastare corruzione e criminalità, garantendo la sicurezza sul lavoro.
La Regione Sicilia, con il presidente Schifani, firma accordo per l’irrigazione in zone critiche dell’Agrigentino. Soluzione rapida per emergenza idrica.
Dal 17 luglio attivo ambulatorio di neurochirurgia pediatrica al “Di Cristina” di Palermo. Un importante step verso il Polo di eccellenza pediatrico in Sicilia occidentale.
La Regione Sicilia destina 1,5 milioni per eliminare le barriere architettoniche negli edifici privati. Interventi per migliorare la vita delle persone disabili.
Gli interventi di messa in sicurezza dei corsi d’acqua a Misiliscemi, Paceco e Trapani in Sicilia per prevenire esondazioni e allagamenti, finanziati con due milioni di euro.
L’Ircac registra un utile di oltre 18 milioni di euro, un traguardo storico per la cooperazione in Sicilia. Tamajo elogia l’efficacia delle politiche di sostegno.
La Regione Sicilia avvia il progetto per la messa in sicurezza di Alì Terme, colpito da esondazioni. Investimento di 3,5 milioni di euro per risolvere un problema annoso.
La Regione Sicilia annuncia un nuovo finanziamento per il recupero dell’impianto di selezione rifiuti di Kalat Ambiente a Grammichele, danneggiato da un incendio. Di Mauro assicura la ripresa operativa e il sostegno al personale in cassa integrazione.