La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, è una terra di straordinaria bellezza e ricchezza culturale. Famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, offre un mix di spiagge incantevoli, colline rigogliose e vulcani imponenti come l’Etna. Le città storiche come Palermo e Siracusa ospitano un patrimonio unico di arte e architettura.
La cucina siciliana, rinomata nel mondo, incanta con sapori intensi e tradizioni culinarie secolari.
La Regione Sicilia annuncia un nuovo finanziamento per il recupero dell’impianto di selezione rifiuti di Kalat Ambiente a Grammichele, danneggiato da un incendio. Di Mauro assicura la ripresa operativa e il sostegno al personale in cassa integrazione.
“Primo “Inclusion job day” in Sicilia per favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità. Successo di partecipazione e prime assunzioni programmate.”
L’assessore del Lavoro Nuccia Albano propone un percorso con i sindaci per equilibrare le rette dei lavoratori delle Cooperative sociali e dei consorzi, garantendo il rispetto dei lavoratori.
Il nuovo consiglio di amministrazione del Zooprofilattico di Sicilia si insedia con la promessa di rilanciare l’istituto. Schifani si augura un efficiente e valorizzante lavoro.
La Regione Sicilia celebra il primo trapianto “heart in box” eseguito dall’Ismett di Palermo, testimone dell’eccellenza e dell’innovazione sanitaria in Sicilia.
La Regione Sicilia riceve 92 milioni di euro per il Piano Idrico, approvato dal Mit, per contrastare la siccità. Opere per 1,6 mld per migliorare l’approvvigionamento idrico.
Lavori finiti in anticipo sulla A19 tra Enna e Catenanuova. Schifani elogia l’efficienza e promette miglioramenti per una maggiore sicurezza e percorribilità dell’autostrada.
Il governo Schifani si impegna per migliorare le condizioni abitative degli studenti universitari in Sicilia, con un focus sull’accessibilità e sostenibilità.
Lavori di consolidamento avviati a Menfi sulla collina di Porto Palo dopo frana. Schifani conferma impegno. Opere per sicurezza e ripristino condizioni.