Tangenziale di Catania

Benvenuti sulla pagina informativa della tangenziale di Catania!

La Tangenziale di Catania è un’importante strada che circonda la città siciliana, offrendo un’alternativa al traffico congestionato del centro città.

Lunga oltre 30 chilometri, la tangenziale connette le principali autostrade della zona e offre un rapido accesso a diverse destinazioni, come l’aeroporto di Catania-Fontanarossa, la zona industriale di Catania e la costa orientale della Sicilia.

La tangenziale di Catania è stata costruita negli anni ’70 e ’80 per migliorare la circolazione nella zona, ed è stata successivamente ampliata e migliorata nel corso degli anni per garantire una migliore mobilità.

Nonostante il traffico pesante durante le ore di punta, la Tangenziale di Catania rimane una soluzione conveniente e pratica per chiunque voglia raggiungere le principali destinazioni della zona in modo rapido e semplice.

Strada dell’Etna: appaltato il primo lotto

Strada dell'Etna: appaltato il primo lotto

Concluso oggi l’appalto del primo lotto della cosiddetta “Strada dell’Etna”, che è stato vinto dall’Ati Cpg Consorzio Stabile Progettisti Costruttori di Maletto – Mnd Ingegneria Costruzioni Colombia srl di San Giovanni La Punta (Ct). Come previsto dal Sindaco di Catania Salvo Pogliese e dall’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone, il cantiere aprirà a marzo e Strada dell’Etna: appaltato il primo lotto