Tondo Gioeni

“I giovani adottano il Parco Gioeni”: gli studenti dell’istituto “E.Fermi-F.Eredia” consegnano le targhe bilingue

“I giovani adottano il Parco Gioeni”: gli studenti dell’istituto “E.Fermi-F.Eredia” consegnano le targhe bilingue

Il Parco Gioeni è nuovamente protagonista del processo di cittadinanza attiva che coinvolge gli studenti dell’istituto di istruzione superiore “E.Fermi-F.Eredia”. Il progetto “I giovani adottano il Parco Gioeni” conclude la sua fase intermedia con la consegna da parte degli studenti delle nuove targhe bilingue, dedicate all’Acquedotto della Licatia e al Mulino ad Acqua. L’intento del “I giovani adottano il Parco Gioeni”: gli studenti dell’istituto “E.Fermi-F.Eredia” consegnano le targhe bilingue

L’area verde del Tondo Gioeni sarà curata gratuitamente dagli studenti dell’istituto d’istruzione superiore “E.Fermi-F.Eredia”

L’area verde del Tondo Gioeni sarà curata gratuitamente dagli studenti dell’istituto d’istruzione superiore “E.Fermi-F.Eredia”

Il Comune sembrerebbe star tentando di cedere tutta la cura del verde catanese ad imprese private, alle realtĂ  associative, ai club service e agli istituti superiori evitando i costi di manutenzione e gestione. In chiave formativa e sociale riguardante la cura del bene pubblico, gli studenti dell’istituto d’istruzione superiore “E.Fermi-F.Eredia” si prenderanno cura dell’area verde L’area verde del Tondo Gioeni sarĂ  curata gratuitamente dagli studenti dell’istituto d’istruzione superiore “E.Fermi-F.Eredia”