Il Commissario di Governo Contro il Dissesto Idrogeologico nella Regione Siciliana assume un ruolo cruciale nel contrastare le sfide legate alla gestione e alla prevenzione del dissesto idrogeologico, un problema rilevante per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile della regione.
Investito di responsabilità significative, il Commissario guida strategie e interventi volti a mitigare gli effetti negativi di eventi idrogeologici, come frane e alluvioni, che possono minacciare la vita, le proprietà e l’ambiente. La sua opera si basa sull’analisi approfondita delle vulnerabilità del territorio, sull’implementazione di misure preventive e sulla gestione delle emergenze.
Inoltre, collabora strettamente con enti locali, esperti e comunità per promuovere la consapevolezza e la partecipazione attiva nella difesa del territorio. Il Commissario si impegna anche nella pianificazione del territorio a lungo termine, considerando gli impatti dei cambiamenti climatici e promuovendo soluzioni sostenibili.
La sua figura incarna l’importanza della leadership e dell’azione coordinata per affrontare le sfide legate al dissesto idrogeologico, contribuendo così a garantire un futuro resiliente per la Regione Siciliana.
Lavori in corso su via Leopardi a Barcellona Pozzo di Gotto per il consolidamento di un tratto interessato da frane. Intervento atteso per la sicurezza e funzionalità viaria.
Nomina ad interim di Salvo Lizzio come dirigente della Struttura contro il dissesto idrogeologico in Sicilia, in sostituzione di Maurizio Croce coinvolto in un’inchiesta giudiziaria.
Ripristino della via Sant’Orsola a Caccamo: lavori aggiudicati per renderla agibile dopo frana. Importo di 482 mila euro per intervento di consolidamento.
In gara a Piazza Armerina il progetto di messa in sicurezza di piazza Falcone-Borsellino contro il dissesto idrogeologico. Importo di 1,4 milioni di euro, scadenza presentazione domande il 3 aprile.
Investiti 440mila euro per monitorare l’ambiente sul Monte Pellegrino a Palermo. Schifani garantisce la tutela dell’ecosistema della Riserva. Leggi di più.
Avviati i lavori di messa in sicurezza sulla Statale 113 a Barcellona Pozzo di Gotto a seguito di frane. Intervento atteso da anni per la protezione della viabilità.
Lavori di consolidamento delle pareti rocciose sul Monte Pellegrino: avviato monitoraggio ambientale per preservare l’ecosistema durante l’esecuzione dei lavori.