L’Università di Catania è una delle principali istituzioni accademiche italiane, che ha una lunga e illustre storia che risale al 1434. La sua posizione privilegiata in Sicilia, circondata dal mare e dal vulcano Etna, rende l’università un luogo unico per gli studenti e gli accademici di tutto il mondo.
L’Università di Catania offre un’ampia varietà di corsi di laurea e programmi di ricerca di alta qualità, con una particolare eccellenza nei settori della medicina, dell’ingegneria, delle scienze e delle arti.
Inoltre, l’Università di Catania si distingue per l’attenzione che presta alla formazione integrale degli studenti, promuovendo l’acquisizione di competenze multidisciplinari e la partecipazione attiva nella vita universitaria e nella comunità locale.
Gli studenti che scelgono l’Università di Catania trovano un ambiente accogliente e stimolante, dove possono sviluppare le proprie capacità, accrescere la propria conoscenza e costruire il proprio futuro professionale.
Scopri il nuovo corso universitario per diventare Gestore della Crisi d’Impresa e iscriverti all’Albo dei soggetti incaricati dall’Autorità giudiziaria. Solo 50 posti disponibili, iscriviti entro il 9 dicembre 2023 su www.unict.it!
Scopri gli otto progetti innovativi che si contenderanno il premio finale nella Start Cup Catania 2023! Dalla riqualificazione architettonica alla cura della scoliosi, non perderti le idee imprenditoriali più promettenti dell’anno!
Scopri le nuove frontiere della Giustizia amministrativa: algoritmi, intelligenza artificiale e innovazioni per procedimenti più rapidi ed equi. Non perdere il convegno “Prospettive della Giustizia amministrativa” all’Università di Catania il 5 ottobre!
Università di Catania: 31 nuove scuole di specializzazione mediche istituite per l’anno accademico 2022-23. Scopri le importanti novità e le opportunità di formazione altamente qualificata nel campo medico.
Scopri il nuovo corso universitario per diventare un esperto nella gestione delle crisi d’impresa! Iscriviti all’Albo dei soggetti incaricati dall’Autorità giudiziaria. Solo 50 posti disponibili!
Un dottorando dell’Università di Catania conquista il premio del pubblico a Famelab 2023! Scopri come ha spiegato la scienza in modo coinvolgente e divertente in soli 180 secondi!
Scopri l’incredibile alleanza tra Università, Comune di Catania, ospedale e Fce per risolvere il caos del traffico su via Santa Sofia! Miglioramenti e navette gratuite per tutti!
Due giovani dottorandi dell’Università di Catania sfideranno la scienza in una finale nazionale imperdibile. Scopri di più su FameLab e segui l’evento in diretta!