L’Università di Catania è una delle principali istituzioni accademiche italiane, che ha una lunga e illustre storia che risale al 1434. La sua posizione privilegiata in Sicilia, circondata dal mare e dal vulcano Etna, rende l’università un luogo unico per gli studenti e gli accademici di tutto il mondo.
L’Università di Catania offre un’ampia varietà di corsi di laurea e programmi di ricerca di alta qualità, con una particolare eccellenza nei settori della medicina, dell’ingegneria, delle scienze e delle arti.
Inoltre, l’Università di Catania si distingue per l’attenzione che presta alla formazione integrale degli studenti, promuovendo l’acquisizione di competenze multidisciplinari e la partecipazione attiva nella vita universitaria e nella comunità locale.
Gli studenti che scelgono l’Università di Catania trovano un ambiente accogliente e stimolante, dove possono sviluppare le proprie capacità, accrescere la propria conoscenza e costruire il proprio futuro professionale.
Il prof. Maurizio Prato parlerà dell’importanza della chimica per risolvere problemi di salute ed energia alla Lectio Gioenia dell’Università di Catania il 5 luglio 2024.
Scopri il mistero dell’assassinio di una donna sconosciuta ai piedi dell’Etna nel nuovo romanzo di Cristina Cassar Scalia. Presentazione il 3 luglio all’Orto Botanico di Catania.
Scopri come l’Università di Catania premia il merito degli studenti più talentuosi con borse di studio per un totale di 856 mila euro. Graduatorie basate su criteri prestabiliti.
Scopri i nuovi incentivi per la ricerca all’Università di Catania con il Piano 2024/2026. Finanziamenti per progetti collaborativi, starting grants e altro ancora.
La prima laurea europea a doppio titolo in Scienze Motorie conferita alla Fujian Normal University grazie alla convenzione con l’Università di Catania.
Scopri la soddisfazione dei laureati dell’Università di Catania: il 90,7% si dichiara felice dell’esperienza universitaria. Dati completi nel rapporto AlmaLaurea 2024.
Taobuk e Università di Catania insieme per il festival della letteratura. Parole d’autore e cultura al centro dell’evento con Gheno e Venuti il 6 giugno.
Tanti Auguri all’uomo che li ha scoperti tutti. Pippo Baudo compie 88 anni: ripercorriamo la vita del catanese dalla gloriosa carriera, una vita privata con diversi amori, tante onorificenze e qualche curiosità
Partecipa al TLC Spring Party – un picnic con droni per ingegneri informatici e delle telecomunicazioni, organizzato all’aperto nei suggestivi Nebrodi.