L’Università di Messina, fondata nel 1548, è un prestigioso istituto accademico che ha radici profonde nella storia e nella cultura italiana. Situata nella suggestiva cornice della città omonima, questa istituzione ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dell’istruzione superiore nel Paese.
Con una vasta gamma di corsi di laurea e master, l’Università di Messina offre agli studenti un ambiente accademico stimolante e ricco di opportunità. Il campus universitario è caratterizzato da una combinazione di edifici storici e moderne strutture, creando un ambiente accogliente e all’avanguardia. Gli studenti beneficiano di un corpo docente altamente qualificato e di laboratori all’avanguardia, promuovendo la ricerca e l’innovazione in vari settori. La Università di Messina ha anche una forte connessione con la comunità locale, attraverso progetti di servizio alla comunità e collaborazioni con imprese del territorio. Inoltre, la posizione strategica dell’università, con vista sullo Stretto di Messina, offre un contesto unico per gli studi marini e scientifici.
Nel corso dei secoli, l’Università di Messina ha continuato a crescere e a evolversi, mantenendo al contempo il suo impegno per l’eccellenza accademica e la formazione di futuri leader in vari campi.
Laboratorio teatrale sull’opera di Cervantes a Messina, coordinato da Dario Tomasello. Focus su comico e grottesco, con residenza e performance finale al FINC Comedy Festival. Aperto agli studenti UNIME.
Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche al prof. David Joseph Attard, esperto di Diritto internazionale del mare.
Operazioni pubbliche di sorteggio per la Commissione di valutazione per la Direzione della Struttura Complessa di Pneumologia all’A.O.U. di Messina il 5 aprile 2024. Partecipazione telematica.
Partecipa al Premio Tesi di laurea sulla Sicurezza Stradale “Sandro Salvati” promosso dalla Fondazione ANIA! Borse di studio e stage in palio. Scadenza tesi: 31 maggio 2024.
Iscriviti ai Percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Immatricolazioni aperte fino al 8 aprile 2024.
La Rettrice dell’Università di Messina esprime cordoglio per la scomparsa del Prof. Squadrito, illustre docente di Farmacologia. Profondo lutto per la comunità accademica.
Il prof. David Joseph Attard riceverà il Dottorato Honoris Causa in Scienze Giuridiche dall’Università di Messina, per la sua fama nel Diritto internazionale del mare.