L’Università di Messina, fondata nel 1548, è un prestigioso istituto accademico che ha radici profonde nella storia e nella cultura italiana. Situata nella suggestiva cornice della città omonima, questa istituzione ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dell’istruzione superiore nel Paese.
Con una vasta gamma di corsi di laurea e master, l’Università di Messina offre agli studenti un ambiente accademico stimolante e ricco di opportunità. Il campus universitario è caratterizzato da una combinazione di edifici storici e moderne strutture, creando un ambiente accogliente e all’avanguardia. Gli studenti beneficiano di un corpo docente altamente qualificato e di laboratori all’avanguardia, promuovendo la ricerca e l’innovazione in vari settori. La Università di Messina ha anche una forte connessione con la comunità locale, attraverso progetti di servizio alla comunità e collaborazioni con imprese del territorio. Inoltre, la posizione strategica dell’università, con vista sullo Stretto di Messina, offre un contesto unico per gli studi marini e scientifici.
Nel corso dei secoli, l’Università di Messina ha continuato a crescere e a evolversi, mantenendo al contempo il suo impegno per l’eccellenza accademica e la formazione di futuri leader in vari campi.
Scopri la nuova stagione de I Concerti dell’Ateneo Messinese dell’Università di Messina, con 12 appuntamenti di musica classica e popolare, conferenze e spettacoli. Visita il sito per maggiori informazioni.
Il Workshop “Studenti in Carena” si terrà il 13 e 14 marzo a Messina. Focus su Performance e Sostenibilità nel settore automotive. Speaker di alto profilo e opportunità di stage e lavoro.
Segui in diretta il link video dell’Università di Messina per rimanere aggiornato su eventi e iniziative: https://youtube.com/live/nQQ53pZ_aUc?feature=share
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024 dell’Università di Messina. Interventi della Rettrice e del Presidente della Regione Siciliana. Prolusione e intermezzi musicali. Prenotazioni obbligatorie.
Opportunità di stage presso la Corte Costituzionale per laureati in giurisprudenza. Periodo di formazione dal 1° ottobre 2024 al 25 luglio 2025. Rimborso spese incluso. Info su www.unime.it/bacheca_lavoro
Cerimonia inaugurale dell’Anno Accademico 2023/24 all’Università di Messina, con la prolusione del prof. Gaetano Silvestri, ex Presidente della Corte costituzionale.
Partecipa al laboratorio di giornalismo Unime-GdS Lab, in collaborazione con Società Editrice Sud e Fondazione Bonino Pulejo. Iscrizioni entro il 4 febbraio!
I proff. Gabriele Centi e Siglinda Perathoner dell’Univ. di Messina insigniti del prestigioso premio President’s International Fellowship Initiative in Cina.