L’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Sicilia rappresenta un pilastro fondamentale nel sistema educativo della regione.
Responsabile della gestione e dell’implementazione delle politiche scolastiche a livello locale, l’USR svolge un ruolo cruciale nell’organizzazione e nell’orientamento delle istituzioni educative, contribuendo a plasmare il futuro delle nuove generazioni.
La Sicilia, ricca di storia e cultura, si riflette anche nel suo sistema scolastico, e l’USR si impegna a preservare e valorizzare questo patrimonio attraverso programmi educativi mirati. La sfida di fornire un’istruzione di qualità in un contesto geografico e socio-culturale complesso caratterizza l’azione dell’USR, che lavora in stretta collaborazione con le scuole, gli insegnanti e le famiglie per promuovere l’uguaglianza di opportunità. In un’ottica di sviluppo continuo, l’USR Sicilia si impegna anche nell’adozione di approcci innovativi e tecnologie avanzate per migliorare l’apprendimento degli studenti e garantire un ambiente educativo stimolante.
La collaborazione con le istituzioni locali, nonché la partecipazione attiva alle dinamiche nazionali, fanno dell’USR un punto di riferimento nella definizione delle linee guida educative.
L’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia emerge come una forza trainante nel plasmare il percorso formativo degli studenti, lavorando incessantemente per promuovere l’eccellenza educativa e contribuire alla crescita armoniosa della società siciliana.
Partecipa al progetto “Connessioni Digitali” di Save the Children Italia Onlus. Scuole coinvolte in Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia. Info nell’allegato.
Partecipa ai MOOC nazionali sulla transizione digitale organizzati dal Polo formativo Équipe Sicilia. Corsi gratuiti e aperti a tutti i docenti d’Italia.
Partecipa al Seminario estivo Propositi di Filosofia per approfondire philosophy for children e pratiche di filosofia nella scuola su Piattaforma SOFIA. Scopri il programma!
Partecipa al webinar eTwinning il 19 giugno sull’integrazione curriculare per scuola primaria e medie. Iscrizioni aperte fino al 17 giugno. Non mancare!
Partecipa al seminario internazionale Erasmus+ “International TCA for newcomers in Erasmus+” a Palermo dal 23 al 26 settembre 2024. Scopri di più sul bando su ERASMUS+ Italia.
Partecipa al percorso formativo gratuito a distanza sulle Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati del 2023. Iscrizioni aperte!
Partecipa all’Open Call del Progetto “Berlinguer alla scoperta dell’Uomo e del Pensiero”. Laboratorio per studenti secondari su eredità di Berlinguer a Cagliari.
Protocollo d’intesa tra Ufficio Scolastico Regionale Sicilia, Confindustria Sicilia e Smartengineering per Percorsi Competenze Trasversali e Orientamento scolastico-lavorativo.
Partecipa alla XXIX Scuola Estiva di Astronomia e Astrofisica per progettare percorsi formativi innovativi sull’Astronomia in sinergia con MIM, SAI, Città Metropolitana di Reggio Calabria e INAF.