L’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Sicilia rappresenta un pilastro fondamentale nel sistema educativo della regione.
Responsabile della gestione e dell’implementazione delle politiche scolastiche a livello locale, l’USR svolge un ruolo cruciale nell’organizzazione e nell’orientamento delle istituzioni educative, contribuendo a plasmare il futuro delle nuove generazioni.
La Sicilia, ricca di storia e cultura, si riflette anche nel suo sistema scolastico, e l’USR si impegna a preservare e valorizzare questo patrimonio attraverso programmi educativi mirati. La sfida di fornire un’istruzione di qualità in un contesto geografico e socio-culturale complesso caratterizza l’azione dell’USR, che lavora in stretta collaborazione con le scuole, gli insegnanti e le famiglie per promuovere l’uguaglianza di opportunità. In un’ottica di sviluppo continuo, l’USR Sicilia si impegna anche nell’adozione di approcci innovativi e tecnologie avanzate per migliorare l’apprendimento degli studenti e garantire un ambiente educativo stimolante.
La collaborazione con le istituzioni locali, nonché la partecipazione attiva alle dinamiche nazionali, fanno dell’USR un punto di riferimento nella definizione delle linee guida educative.
L’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia emerge come una forza trainante nel plasmare il percorso formativo degli studenti, lavorando incessantemente per promuovere l’eccellenza educativa e contribuire alla crescita armoniosa della società siciliana.
Scarica i Quaderni Didattici sulla Frontiera Adriatica e il Confine orientale per le scuole secondarie. Adesioni alla Rete scuole Il Giorno del Ricordo entro il 5 marzo.
Partecipa al concorso letterario “Città di Pavia – Caratteri di Penna” per ragazzi dai 12 ai 16 anni. Invia il tuo racconto entro il 31 maggio 2024. Dettagli su caratteridipenna.comune.pv.it.
Protocollo tra Ufficio Scolastico Regionale Sicilia e Associazione Occhiblu ETS per PCTO e orientamento nel giornalismo, legato al Premio Cristiana Matano a Lampedusa.
Partecipa al Concorso musicale internazionale Città di Pesaro – School Prize per promuovere lo studio della musica e valorizzare i giovani talenti musicali. Iscrizioni aperte fino al 23 aprile 2024.
Il D.D.G. n. 7005 del 22.02.2024 nomina l’Istituto Statale “Pascasino” di Marsala come scuola capofila per le attività di formazione del Piano regionale Erasmus+ ed eTwinning 2024-2025.
Accordo di cooperazione tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito – U.S.R. Sicilia e la regione accademica Provence-Alpes-Cote d’Azur per partnership educative e culturali.
Partecipa alla Certificazione Linguistica del Latino in Sicilia, A.S. 2023/2024. Livelli A (Elementare) e B (Avanzato). Prova computer based il 17/04/2024. Iscrizioni entro il 10/04/2024.
Bando per l’assegnazione di borse di studio dell’Associazione culturale G. Turrisi Colonna alle scuole siciliane con valutazioni più alte e ISEE più basso. Requisiti nel comunicato.
Protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e Robert Bosch S.p.A. per PCTO e azioni di orientamento nel progetto Allenarsi per il Futuro.
Partecipa al concorso “Sicilia in Lip Dub” e unisciti alla rete di scuole per formare studenti all’educazione teatrale. Registrazione entro il 24 febbraio 2024.