L’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Sicilia rappresenta un pilastro fondamentale nel sistema educativo della regione.
Responsabile della gestione e dell’implementazione delle politiche scolastiche a livello locale, l’USR svolge un ruolo cruciale nell’organizzazione e nell’orientamento delle istituzioni educative, contribuendo a plasmare il futuro delle nuove generazioni.
La Sicilia, ricca di storia e cultura, si riflette anche nel suo sistema scolastico, e l’USR si impegna a preservare e valorizzare questo patrimonio attraverso programmi educativi mirati. La sfida di fornire un’istruzione di qualità in un contesto geografico e socio-culturale complesso caratterizza l’azione dell’USR, che lavora in stretta collaborazione con le scuole, gli insegnanti e le famiglie per promuovere l’uguaglianza di opportunità. In un’ottica di sviluppo continuo, l’USR Sicilia si impegna anche nell’adozione di approcci innovativi e tecnologie avanzate per migliorare l’apprendimento degli studenti e garantire un ambiente educativo stimolante.
La collaborazione con le istituzioni locali, nonché la partecipazione attiva alle dinamiche nazionali, fanno dell’USR un punto di riferimento nella definizione delle linee guida educative.
L’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia emerge come una forza trainante nel plasmare il percorso formativo degli studenti, lavorando incessantemente per promuovere l’eccellenza educativa e contribuire alla crescita armoniosa della società siciliana.
Partecipa al concorso per il Premio “Erminio Sipari” – II edizione. Sezioni: Opere a stampa, Tesi di laurea, Giovani, ambiente e sviluppo sostenibile. Scadenza 30.04.2024.
Protocollo d’Intesa USR Sicilia e Associazione ITACA – scuola di scrittura ETS per progetti innovativi sul contrasto alle mafie, educazione alla legalità e scrittura giornalistica.
Decreto istitutivo Commissione Campionati (ex Olimpiadi) di Filosofia 2024 pubblicato sull’Albo, per valutazione prove dei candidati. DDG prot. n. 23 del 06/02/2024.
Protocollo d’Intesa tra MIM e Fondazione Altagamma per progetto formativo che riduce dispersione scolastica e favorisce accesso al lavoro nel settore creativo.
Partecipa al progetto formativo UIPA4SCHOOL per gli Istituti Alberghieri e Turistici. Scopri le abilità del Concierge in versione moderna. E-learning gratuito.
Partecipa al workshop gratuito del Trinity College London per insegnanti di inglese. Scopri strategie pratiche per migliorare la fiducia e la fluidità degli studenti.
Partecipa al Premio “Giacomo Leopardi” VII edizione! La scadenza è prorogata al 29 febbraio 2024 per studenti delle scuole secondarie di II grado. Tutte le info su centrostudileopardiani.it/vii-edizione-premio-leopardi
Il comunicato stampa informa del decreto di costituzione della Commissione per valutare i progetti del concorso “Vorrei una legge che…” promosso da Senato e Camera dei Deputati.