Viabilità

Traffico sulla circonvallazione: “Servono pattuglie per evitare che la viabilità vada in tilt”

Traffico sulla circonvallazione: "Servono pattuglie per evitare che la viabilità vada in tilt"

Con l’apertura delle scuole inevitabilmente è aumentato il caos e il traffico sulla circonvallazione di Catania.  Lunghissime file di auto, ogni mattina, con il risultato che si formano enormi ingorghi.  “Servono urgentemente pattuglie della polizia municipale tra il viale Usodimare e via San Nullo per evitare che la viabilità vada in tilt- afferma il presidente Traffico sulla circonvallazione: “Servono pattuglie per evitare che la viabilità vada in tilt”

Strada dell’Etna: via Amenano torna transitabile, ma a senso unico (ECCO QUANDO)

Strada dell’Etna: via Amenano torna transitabile

Per limitare i disagi delle lunghe file di auto, soprattutto con la riapertura delle scuole, in seguito alla realizzazione della strada dell’Etna che attraversa la via S. Giovanni Galermo, su richiesta del sindaco Corsaro e dell’assessore ai lavori pubblici Santo Tirendi, la Città Metropolitana di Catania, ha approvato la disposizione dell’apertura al transito veicolare a Strada dell’Etna: via Amenano torna transitabile, ma a senso unico (ECCO QUANDO)

Traffico in tilt in via Carbone: ecco la proposta del III Municipio (LEGGI QUI)

Traffico in tilt in via Carbone: ecco la proposta del III Municipio (LEGGI QUI)

Con l’inizio dell’anno scolastico la situazione legata alla mobilità in via Carbone rischia di precipitare.  Serve immediatamente un tavolo tecnico, a cui invitare tutti i soggetti interessati, per impedire che qui si crei un caos continuo.  “Le segnalazioni che riceviamo dai genitori degli alunni e dai residenti della zona non si contano più– afferma il Traffico in tilt in via Carbone: ecco la proposta del III Municipio (LEGGI QUI)

L’Asse Attrezzato di Catania è un percorso ad ostacoli, ma le istituzioni restano a guardare

L'Asse Attrezzato di Catania è un percorso ad ostacoli

“Di giorno bisogna fare lo slalom tra gli alberi e la giungla di sterpaglie che invadono le carreggiate, di notte è completamente al buio per ampi tratti perché i lampioni sono spenti. Se si vuole rendere l’Asse Attrezzato di Catania un percorso ad ostacoli la strada è quella giusta“.  Queste le considerazioni del comitato Romolo L’Asse Attrezzato di Catania è un percorso ad ostacoli, ma le istituzioni restano a guardare

È di nuovo caos sulla Circonvallazione, Buceti: “Chiediamo l’attivazione urgente di un piano della mobilità”

È di nuovo caos sulla Circonvallazione

Finite le vacanze estive ritorna il caos sulla circonvallazione, in via San Nullo e in molte altre strade poste tra i quartieri di Cibali e San Giovanni Galermo. Lunghissime file di auto, ogni mattina, con il risultato che si formano enormi ingorghi.  “Per tutte queste ragioni chiediamo l’attivazione urgente di un piano della mobilità, con È di nuovo caos sulla Circonvallazione, Buceti: “Chiediamo l’attivazione urgente di un piano della mobilità”

Partiti i lavori di riqualificazione della Zona Industrile ( I DETTAGLI)

Partiti i lavori di riqualificazione della Zona Industrile ( I DETTAGLI)

Hanno avuto inizio i lavori di riqualificazione, messa in sicurezza e ammodernamento della vecchia strada statale 114 nel tratto di oltre quattro chilometri, dai pressi di Maristaeli fin quasi il ponte Primosole, nella zona industriale e nelle vicinanze dell’aeroporto “Fontanarossa”, a garanzia della mobilità e della sicurezza stradale.  All’avvio del rifacimento, su tutta la superficie Partiti i lavori di riqualificazione della Zona Industrile ( I DETTAGLI)

Al via i lavori di riqualificazione della Circonvallazione (ECCO QUANDO)

Al via i lavori di riqualificazione della Circonvallazione (ECCO QUANDO)

Nella prima settimana di luglio inizieranno i lavori di riqualificazione della Circonvallazione, un intervento di messa in sicurezza e miglioramento, allo scopo di eliminare i tanti pericoli di un’arteria trafficata e purtroppo spesso percorsa a velocità elevata.  Nelle scorse settimane, infatti l’esecuzione dei lavori è stata appaltata all’impresa C. & P. S.r.l.di Barcellona Pozzo di Al via i lavori di riqualificazione della Circonvallazione (ECCO QUANDO)

Mobilità Viale Vittorio Veneto: serve un’opera risolutiva e massiccia per il traffico

Mobilità Viale Vittorio Veneto: serve un’opera risolutiva e massiccia per il traffico

Un cantiere per i sottoservizi nella parte nord, la corsia riservata agli autobus nella zona sud e, in mezzo, la questione legata alla mobilità da affrontare nel più breve tempo possibile. Ad oggi l’attenzione di migliaia di pendolari e cittadini si focalizza sul viale Vittorio Veneto. Una delle strade più importanti di “Borgo-Sanzio” che merita Mobilità Viale Vittorio Veneto: serve un’opera risolutiva e massiccia per il traffico

Nuova viabilità in via Santa Sofia: la fase sperimentale diventa definitiva al Policlinico (I DETTAGLI)

Nuova viabilità in via Santa Sofia: la fase sperimentale diventa definitiva al Policlinico (I DETTAGLI)

Entra definitivamente a regime la nuova viabilità interna e il nuovo sistema di parcheggi del presidio “Rodolico” dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”, in via Santa Sofia. La fase sperimentale, iniziata lo scorso mese di gennaio, si è conclusa con successo. Stamani il direttore generale dell’azienda, Gaetano Sirna, ha illustrato il nuovo sistema Nuova viabilità in via Santa Sofia: la fase sperimentale diventa definitiva al Policlinico (I DETTAGLI)

Cantiere viabilità III municipio: il presidente preannuncia disagi e nessun dialogo col Comune

Cantiere viabilità III municipio: il presidente preannuncia disagi e nessun dialogo col Comune

Nel “triangolo” del III municipio ad elevato e continuo traffico saranno effettuati diversi interventi decisivi, tesi a migliorare il flusso veicolare. In uno dei principali snodi di “Borgo-Sanzio” e del resto di Catania (composto da piazza Abramo Lincoln, via Vincenzo Giuffrida e viale Sanzio) si valutano tutte le proposte necessarie per garantire una mobilità più Cantiere viabilità III municipio: il presidente preannuncia disagi e nessun dialogo col Comune