Evento conclusivo del progetto “Dopo di Noi” all’Istituto Antonello: successi e prospettive futurE

Il progetto “Dopo di Noi” giunge alla sua conclusione con l’evento finale delle attività della “Bottega del possibile Work Experience”. L’appuntamento è fissato per lunedì 20 maggio alle ore 10 presso l’I.I.S. Antonello di Messina. Saranno presenti il Sindaco Federico Basile, l’assessora alle Politiche sociali Alessandra Calafiore e la presidente della Messina Social City Valeria Asquini. Durante l’evento verrà presentato il bilancio delle attività svolte in collaborazione con l’Istituto Antonello.

Il progetto si inserisce nel contesto più ampio del “Dopo di Noi” e ha come obiettivo principale favorire il benessere, l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità attraverso azioni mirate all’orientamento e all’inserimento lavorativo. Grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale e dell’Istituto Antonello, sono state realizzate numerose iniziative come attività laboratoriali nel settore della ristorazione per permettere ai partecipanti di acquisire competenze specifiche e di autodeterminarsi.

Il progetto si propone di garantire un futuro migliore e più indipendente per le persone con disabilità, offrendo loro opportunità di crescita e di inserimento nel mondo del lavoro. La sinergia tra Messina Social City, l’Amministrazione e l’Istituto Antonello ha permesso di realizzare un programma di attività significative che hanno contribuito al successo dell’iniziativa.

L’evento conclusivo delle attività della “Bottega del possibile Work Experience” rappresenta un momento importante per fare il punto sulla positiva esperienza vissuta dai partecipanti e per celebrare i risultati ottenuti. Si tratta di un’opportunità per valorizzare il lavoro svolto e per condividere con la comunità i successi raggiunti grazie all’impegno e alla dedizione di tutti coloro che hanno preso parte al progetto.