Etna

Benvenuti sulla pagina dedicata alle novità e informazioni sull’Etna, il vulcano nelle vicinanze della città di Catania!

L‘Etna è spesso oggetto di notizie e attenzione mediatica a causa della sua attività vulcanica. Negli ultimi anni, il vulcano ha infatti registrato diverse eruzioni, alcune delle quali molto intense e spettacolari.

Questi eventi hanno spesso fatto la prima pagina dei giornali e hanno attirato l’interesse di appassionati e curiosi da tutto il mondo. Tuttavia, l’Etna non rappresenta solo una minaccia per la popolazione locale, ma anche una fonte di opportunità turistiche e di sviluppo per la zona circostante.

Per questo motivo, le notizie sull’Etna spesso riguardano anche la gestione e la promozione del vulcano, con iniziative per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale del territorio catanese e per garantire la sicurezza dei visitatori.

Rimani aggiornato con le notizie sui terremoti, eruzioni e novità del vulcano alle pendici di Catania!

Un vulcano sorgerà nella rotatoria dell’Etna alla circonvallazione

Un vulcano sorgerà nella rotatoria dell’Etna alla circonvallazione

La circonvallazione e le rispettive rotatorie stanno ricevendo diverse attenzioni da parte dei privati, attraverso cui stanno ricevendo diverse riqualificazioni. Dopo la rotatoria nei pressi della piazza Mancini Battaglia anche quella nei pressi di San Nullo otterrà un piccolo restyling. Seppur già visibile, la consegna ufficiale della rotatoria avverrà domani in mattinata, alla presenza del Un vulcano sorgerà nella rotatoria dell’Etna alla circonvallazione

L’emergenza cenere dell’Etna può essere risolta coi percettori del Reddito di Cittadinanza

L’emergenza cenere dell’Etna può essere risolta coi percettori del Reddito di Cittadinanza

È una proposta sicuramente e volontariamente provocatoria quella del presidente del IV municipio di Catania ma che potrebbe trovare consenso dai più. La cenere vulcanica esplosa dall’Etna comincia ad essere molta e in un arco temporale davvero ristretto, facendo divenire un casuale avvenimento una vera e propria possibile emergenza. Il presidente del IV municipio è L’emergenza cenere dell’Etna può essere risolta coi percettori del Reddito di Cittadinanza

Emergenza cenere vulcanica, l’amministrazione è chiamata ad intervenire in modo concreto

Emergenza cenere vulcanica

Continua a Catania l’emergenza dettata dalla cenere vulcanica che ha nuovamente creato caos su tutto il territorio urbano e extraurbano e ha messo in allarme diverse municipalità. Sono diverse infatti le segnalazioni e le richieste di messa in sicurezza del territorio rivolte al Comune di Catania. Come ha fatto notare il consigliere del II Municipio Emergenza cenere vulcanica, l’amministrazione è chiamata ad intervenire in modo concreto

Nuova eruzione, nuova cenere, nuova ordinanza comunale (DETTAGLI E VIDEO)

Nuova eruzione

Un atto dovuto ma sempre da evidenziare. L’Amministrazione comunale, d’intesa col dipartimento regionale della protezione civile, segnala la pericolosità di percorrere le strade cittadine di Catania, sia a piedi che con mezzi motorizzati, a causa della cenere dovuta al nuovo intenso parossismo eruttivo dell’Etna. Il vento ha spinto nuovamente la cenere lavica su tutta Catania, Nuova eruzione, nuova cenere, nuova ordinanza comunale (DETTAGLI E VIDEO)

Insoliti volontari raccolgono rifiuti per eliminare la discarica a cielo aperto a “Quota Mille”

Insoliti volontari raccolgono rifiuti per eliminare la discarica a cielo aperto a "Quota Mille"

Un’iniziativa solidale è stata organizzata dal business partner Skylabs Srl allo scopo di lanciare un messaggio di rispetto per la terra in cui ha deciso di produrre. Gli eventi di solidarietà hanno coinvolto in prima persona degli insoliti volontari, rappresentati dagli addetti ai lavori normalmente impegnati nel settore dell’innovazione tecnologica al servizio di tante aziende Insoliti volontari raccolgono rifiuti per eliminare la discarica a cielo aperto a “Quota Mille”

La cronoscalata Catania Etna ha un vincitore dopo 11 anni (I VINCITORI)

La cronoscalata Catania Etna ha un vincitore dopo 11 anni (I VINCITORI)

Buona la prima per il ritorno della cronoscalata Catania Etna ferma dal 2009. La quarantaseiesima edizione ha decretato la vittoria di Domenico Capuano. Dopo 11 anni si è tornato a correre sull’Etna e l’emozione era papabile per tutti gli sportivi presenti. Le 130 vetture si sono sfidate lungo il nuovo percorso, ideato per questo ritorno La cronoscalata Catania Etna ha un vincitore dopo 11 anni (I VINCITORI)

Iperattività ed irrequietezza dell’Etna lo rendono il Vulcano più attivo al mondo

Iperattività ed irrequietezza dell’Etna lo rendono il Vulcano più attivo al mondo

L’Etna non vuole fermarsi e dà spettacolo: accelera, rallenta e riparte con ancor più intensità. La gioiosa delizia dei fotografi è la momentanea croce dei cittadini, che da settimane raccolgono cenere vulcanica. La fontana di lava emerge da tre bocche nella zona sudest creando una nube alta 7 chilometri. Secondo gli esperti del settore, al Iperattività ed irrequietezza dell’Etna lo rendono il Vulcano più attivo al mondo

La cronoscalata Catania Etna torna dopo 11 anni d’assenza. Chiusura temporanea della SP 92 (PROGRAMMA)

La cronoscalata Catania Etna torna dopo 11 anni d’assenza. Chiusura temporanea della SP 92 (PROGRAMMA)

Gli sport motoristici in Sicilia sono ancora un’incognita, con poche manifestazioni e quasi tutte legate al mondo rallistico. Oggi e domani torna dopo 11 anni la cronoscalata Catania Etna: 150 auto e relativi piloti si affronteranno in una delle più amate manifestazioni sportive, sancendo anche il ritorno delle gare sul Vulcano attivo più alto d’Europa. La cronoscalata Catania Etna torna dopo 11 anni d’assenza. Chiusura temporanea della SP 92 (PROGRAMMA)

Finalmente anche i disabili godono del mare: installata passerella e aperta spiaggia libera n.1 “Etna”

Finalmente anche i disabili godono del mare: installata passerella e aperta spiaggia libera n.1 “Etna”

L’Amministrazione comunale ha finalmente concesso la possibilità (gratuita) ai suoi cittadini disabili di poter usufruire e godersi il mare con tutti gli accorgimenti del caso. Mentre continua la diatriba riguardante la Plaia e gli sversamenti in mare, in cui ogni istituzione si passa la palla a vicenda in un gioco in cui a perdere è Finalmente anche i disabili godono del mare: installata passerella e aperta spiaggia libera n.1 “Etna”