Etna

Benvenuti sulla pagina dedicata alle novità e informazioni sull’Etna, il vulcano nelle vicinanze della città di Catania!

L‘Etna è spesso oggetto di notizie e attenzione mediatica a causa della sua attività vulcanica. Negli ultimi anni, il vulcano ha infatti registrato diverse eruzioni, alcune delle quali molto intense e spettacolari.

Questi eventi hanno spesso fatto la prima pagina dei giornali e hanno attirato l’interesse di appassionati e curiosi da tutto il mondo. Tuttavia, l’Etna non rappresenta solo una minaccia per la popolazione locale, ma anche una fonte di opportunità turistiche e di sviluppo per la zona circostante.

Per questo motivo, le notizie sull’Etna spesso riguardano anche la gestione e la promozione del vulcano, con iniziative per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale del territorio catanese e per garantire la sicurezza dei visitatori.

Rimani aggiornato con le notizie sui terremoti, eruzioni e novità del vulcano alle pendici di Catania!

Nuovo decreto Draghi, fondi a sostegno della Regione per la costante attività dell’Etna

Nuovo decreto Draghi

Nuovo decreto firmato dal presidente Mario Draghi, che satvolta però non ha nulla a che vedere con il Covid-19, ma bensì con l’attività eruttiva ininterrotta dell’Etna. La “mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale della protezione civile in supporto della Regione Siciliana” per “gli eccezionali eventi connessi all’attività dell’Etna” dal 16 febbraio scorso e per “concorrere all’assistenza Nuovo decreto Draghi, fondi a sostegno della Regione per la costante attività dell’Etna

Etna, 267 tonnellate di cenere rimosse a Catania. Programmati divieti di sosta per rimuovere quella sotto le vetture posteggiate

Etna

Oltre 267 tonnellate di cenere dell’Etna sono state rimosse nella città di Catania dal 16 febbraio – data della prima eruzione dell’anno – allo scorso 9 marzo. L’Amministrazione comunale e Dusty fin da subito hanno messo in atto un fitto programma di pulizia straordinaria in tutte le aree cittadine, dando priorità alla viabilità principale. Ad Etna, 267 tonnellate di cenere rimosse a Catania. Programmati divieti di sosta per rimuovere quella sotto le vetture posteggiate

Nuovo parossismo dell’Etna dal cratere di Sud-Est: fontana di lava, pioggia di lapilli e cenere lavica

Nuovo parossismo dell'Etna dal cratere di Sud-Est: fontana di lava

Continua l’attività stromboliana sull’Etna con un nuovo parossismo, presente da ieri sera dal cratere di Sud-Est, che ha generato una nuova fontana di lava, che è andata ad alimentare un flusso lavico che si è diretto nella Valle del Bove. Il fenomeno è stato accompagnato da forti boati e dall’emissione di una colonna di nube Nuovo parossismo dell’Etna dal cratere di Sud-Est: fontana di lava, pioggia di lapilli e cenere lavica

Borgo-Sanzio: il presidente lancia un allarme sicurezza per i cumuli di cenere vulcanica tuttora presenti

Borgo-Sanzio: il presidente lancia un allarme sicurezza per i cumuli di cenere vulcanica tuttora presenti

Il presidente del III municipio di Catania lancia l’allarme sicurezza per le zone di Corso Italia, piazza Abramo Lincoln fino al Viale Vittorio Veneto, in cui vi sarebbe tuttora una considerevole quantità di cenere vulcanica e aiuole traboccanti di sacchetti. Il presidente Paolo Ferrara si complimenta con il Sindaco di Catania Salvo Pogliese ma richiede Borgo-Sanzio: il presidente lancia un allarme sicurezza per i cumuli di cenere vulcanica tuttora presenti

Etna, decimo evento parossistico

Etna

Un nuovo evento parossistico si è verificato questa mattina sull’Etna, il decimo dal 16 febbraio scorso. Dopo la colata lavica che questa notte ha interessato il cratere di Sud-Est, scendendo fino alla Valle del Bove, continua ora la manifestazione lavica con fontane alte circa 300 metri. L’attività stromboliana si è intensificata dalle ore 1.30, con Etna, decimo evento parossistico

Etna: nuovamente fissati il divieto di circolazione per motocicli e il limite a 30 Km/h per le auto, nuova disposizione per la cenere

Etna: nuovamente fissati il divieto di circolazione per motocicli e il limite a 30 Km/h per le auto

L’Etna non si ferma e la cenere prodotta dall’ennesimo parossismo giunge nuovamente in città. Al fine di tutelare la pubblica incolumità dalla copiosa caduta di cenere vulcanica, oggi pomeriggio, sul territorio urbano, il Sindaco di Catania Salvo Pogliese ha firmato un’ordinanza, simile alla precedente, con cui emette divieti e restrizioni per la circolazione dei mezzi. Etna: nuovamente fissati il divieto di circolazione per motocicli e il limite a 30 Km/h per le auto, nuova disposizione per la cenere

L’Etna continua il suo spettacolo: fontane di lava alte 1 metro e nube di cenere dal cratere di Sud-Est

L'Etna continua il suo spettacolo: fontane di lava alte 1 metro e nube di cenere dal cratere di Sud-Est

L’Etna torna a dare spettacolo: la notte scorsa, dopo la mezzanotte, ha generato nuovi getti di lava alti fino a mille metri sopra il cratere di Sud-Est. L’attività parossistica ha prodotto una colonna eruttiva che si è alzata per diversi chilometri rispetto alla cima della montagna. Durante questa attività ha avuto inizio un secondo trabocco L’Etna continua il suo spettacolo: fontane di lava alte 1 metro e nube di cenere dal cratere di Sud-Est

Etna: la cenere blocca l’aeroporto Fontanarossa ma la rapida pulizia notturna l’ha reso operativo in mattinata, cinque voli cancellati o dirottati

Etna: la cenere blocca l’aeroporto Fontanarossa ma la rapida pulizia notturna l’ha reso operativo in mattinata

Lo spettacolo offerto ieri dall’Etna ha regalato una giornata diversa ai cittadini con qualche complicanza. Lo strato di cenere lavica si è posata in gran quantità in città e in molti paesi etnei. La fase “parossistica” dal cratere di Sud-Est è giunta, sotto forma di cenere, all’aeroporto Fontanarossa costringendo a una momentanea chiusura. L’intervento straordinario Etna: la cenere blocca l’aeroporto Fontanarossa ma la rapida pulizia notturna l’ha reso operativo in mattinata, cinque voli cancellati o dirottati

Cenere Etna: lunedì servizio straordinario per il porta a porta, indicazioni anche per la raccolta di prossimità

Cenere Etna: lunedì servizio straordinario per il porta a porta

Il Sindaco di Catania Salvo Pogliese nel tardo pomeriggio di ieri ha firmato l’ordinanza con cui, oltre imporre divieti e limiti per i mezzi di trasporto privati, ha disposto ai cittadini il metodo di conservazione della cenere piovuta dall’eruzione dell’Etna. Nella giornata di oggi giunge la comunicazione per la raccolta della cenere che avverrà lunedì Cenere Etna: lunedì servizio straordinario per il porta a porta, indicazioni anche per la raccolta di prossimità